
Il vinyasa yoga consiste nell’esecuzione di asana (posizioni) in sequenza fluida coordinando i movimenti con il respiro, così arricchendo la pratica anche della caratteristica aerobica. Il controllo del proprio respiro viene affinato attraverso le svariate tecniche di Pranayama che porta a risvegliare il nostro prana, (energia vitale), che circola negli innumerevoli “nadi”(canali energetici), alimentando tutte le parti del corpo.
Quando il corpo fisico e i nadi sono purificati, il prana può agire liberamente nel corpo umano e svolgere regolarmente tutte le sue funzioni.
La pratica così diventa una meditazione dinamica in cui la mente arresta il flusso dei suoi pensieri e non può che essere nel momento presente, fatto di respirato e movimento consapevole.